AUTORI:
Sharma P, Singh G, Kotthiyal S, Goyal M
ABSTRACT:
Nonostante la terapia manuale sia stata utilizzata come trattamento efficace, vi è una limitata letteratura che sottolinei il suo ruolo nel migliorare la qualità di vita ed il dolore in pazienti con acufene somatico. In questa meta analisi andiamo a valutare l’effetto del trattamento con terapia manuale sulla qualità di vita e sul dolore in pazienti affetti da acufene somatico associato a problemi cervicogenici e disfunzioni temporomandibolari.
Gli autori hanno ricercato in modo sistematico in diversi database come PubMed, Google Scholar e Scopus per trovare studi rilevanti che vadano a comparare gli effetti della terapia manuale con la qualità di vita ed il dolore. Due revisori indipendenti hanno effettuato una valutazione della qualità degli studi e si sono occupati dell’estrazione dei dati. Gli autori hanno analizzato i dati utilizzando il software RevMan versione 5.4. In totale sono stati inclusi nella revisione tre lavori con disegno di studio RCT.
La terapia manuale si è rivelata essere efficace nel migliorare la qualità di vita dei soggetti ed il dolore di base in pazienti con acufene somatico [ORs 0.80; 95% confidence interval (95%CI), P=0.97]. Ulteriori clinical trials sono necessari per esplorare la terapia manuale come intervento efficace.
CONSEGUENZE PRATICHE SUL PIANO CLINICO:
La revisione include tre studi, due dei quali valutati con moderato Risk of Bias, ed uno valutato con basso Risk of Bias.
Le indicazioni cliniche di valutazione e trattamento riportate nella revisione possono essere utilizzate, in associazione alle linee guida internazionali, per aumentare le possibilità di trattamento in soggetti con acufene somatico.
CRITICITA’ DELLO STUDIO:
Gli autori riferiscono come limitazione il fatto di aver incluso nella revisione solamente tre studi, pertanto le conclusioni sono basate sui pochi RCT pubblicati sull’argomento. Riferiscono inoltre come limite il fatto che la ricerca sia stata effettuata considerando solamente gli ultimi 10 anni, ed abbia preso in considerazione solamente pochi database. Ulteriore limite è rappresentato dall’aver considerato come includibili solamente i paper pubblicati in lingua inglese: vi può essere la possibilità di aver tralasciato lavori interessanti, ma pubblicati in altre lingue. Come ultimo limite, riferiscono che la revisione include solamente studi che abbiano reclutato esclusivamente soggetti con acufene somatico.
AUSPICABILI SVILUPPI FUTURI RELATIVI AL TEMA TRATTATO:
Il tema trattato nella revisione è estremamente attuale, e si rivela essere altamente impattante sulla vita delle persone affette da questi disturbi. L’acufene somatico, ha un grande impatto sulla qualità di vita delle persone, impedendo loro di avere relazioni personali di qualità, diminuisce la qualità del sonno e limita la loro capacità di svolgere lavori intellettuali. Si auspica che i ricercatori seguano la call to action degli autori, e che ulteriori RCT di qualità sull’argomento vengano pubblicati.
ARTICOLI CORRELATI: