26/10/2019 - Patrocinato
Luogo: Mestre (VE)

LA POSOLOGIA DELL'ESERCIZIO IN FISIOTERAPIA

26 – 27 ottobre 2019

Il Padiglione G. Rama Ospedale dell'Angelo, Via Paccagnella, 11 Venezia Mestre

L’esercizio ha dimostrato di essere uno dei mezzi terapeutici più efficaci in molti ambiti riabilitativi: la gestione ottimale del dosaggio costituisce però una sfida aperta per il fisioterapista, ed è spesso sottovalutata.  E' come prescrivere un farmaco senza dire al paziente come e quanto deve assumerne.

Questo evento offrirà la possibilità di aggiornarsi sui migliori modelli di gestione dell’esercizio, dalla scelta e impostazione dei carichi agli effetti ottenibili in condizioni cliniche specifiche.

PROGRAMMA

Elenco delle PRESENTAZIONI ORALI

ISCRIZIONI

 

Nella prima giornata saranno affrontati argomenti di biomeccanica e di gestione delle resistenze esterne negli esercizi di forza, con un focus centrale sulle patologie tendinee in cui saranno messe a confronto esperienze cliniche in aree corporee differenti. Nel pomeriggio i relatori - tutti con un background scientifico internazionale - saranno invece impegnati nel descrivere la gestione di esercizi di controllo motorio e le strategie utili a favorire l’aderenza all’esercizio terapeutico dei pazienti. La giornata si chiuderà con una interessante tavola rotonda che metterà a confronto esperti di discipline diverse, con l’obiettivo di rispondere alla domanda: quando ‘forte’ può essere considerato ‘forte abbastanza’? Indipendentemente dalla patologia, l’incremento di forza è uno tra gli obiettivi che più frequentemente vengono fissati nel lavoro del fisioterapista. Ma è possibile individuare per ciascun paziente un livello ‘minimo’ di forza da raggiungere? Esistono controindicazioni a superare invece livelli eccessivi di forza?

La seconda giornata si aprirà con una lezione magistrale, nella quale Nicola Maffiuletti esporrà i contenuti di una recente pubblicazione dal titolo ‘Dal de motu animalium (1680) al de neuron motorium velocitate (2019): verso una migliore conoscenza della gestione dei muscoli da parte del sistema nervoso’. Seguiranno una sessione metodologica di alto interesse clinico sugli adattamenti e sulla modulazione dell’intensità e dei tempi di recupero nel rinforzo neuromuscolare, ed una sulla gestione dei carichi in patologie specifiche, nella quale i ricercatori italiani presenteranno i frutti dei loro ultimi studi. 

Ultimo ma non meno importante è sicuramente l’ampio spazio che sarà dato alle sessioni dei poster e delle presentazioni orali, che da anni costituiscono un motivo di soddisfazione per la numerosità e la qualità dei contenuti presentati, e che saranno poi pubblicati sugli ‘Archives of Physiotherapy’.

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

SINERGIA & SVILUPPO SRL

Via De' Menabuoi 2/bis 35132 Padova

Email: info@sinergiaesviluppo.it